
1945
Carlo Ernesto Valente apre a Milano uno stabilimento per la produzione di macchine da caffè, la "Fabbrica Apparecchiature Elettro Meccaniche e Affini” (FAEMA).

IL DOPOGUERRA
Nel dopoguerra, negli anni del grande sviluppo economico e dei primi viaggi nello spazio, Faema lancia macchine dai nomi ispirati al cosmo:
Saturno, di grandi dimensioni adatta a locali dai consumi importanti; Marte dalle linee avveniristiche, tra le prime a portare sul plexiglas la scritta Infuso di Caffè Idrocompresso;
Venere dalle dimensioni contenute, per piccoli bar e i circoli ricreativi in capillare diffusione nell’Italia del primo dopoguerra; Urania dalle forme e dettagli davvero “spaziali”, con pannello frontale retroilluminato.
ANNI '60
Nel 1961 viene lanciata la E61, la prima macchina a utilizzare una pompa volumetrica per spingere l’acqua sul pannello di caffè alla pressione di 9 atmosfere, necessarie al confezionamento dell’espresso, processo che sostituisce l’uso della leva.
Inoltre la E61 ottimizza il principio della pre-infusione: bagnando la polvere di caffè per qualche secondo prima di iniziare l’erogazione, si ottiene la massima estrazione delle sostanze aromatiche.


Presentata alla Fiera di Milano del 1967 la X5 è una macchina che, a partire dalla macinatura del caffè in grani, è in grado di preparare il caffè in modo completamente automatico.

ANNI '70
In poco tempo l’azienda assume un ruolo leader sia sul mercato italiano che sui mercati latini in genere. Molto del successo è dovuto alla straordinaria attitudine commerciale che porta l’azienda a investire in maniera coraggiosa - per modalità ed entità- in organizzazione di vendita e pubblicità.
Particolarmente indovinata e lungimirante è la scelta di sponsorizzare una squadra di ciclismo e tra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70, il marchio Faema è presente sulle maglie di campioni del calibro di Merckx, Adorni, Gaul e Van Looy.
1983
Disegnata da Ettore Sottsass e Aldo Cibic, Faematronic è la prima macchina tradizionale con dosatura elettronica e controllo dei parametri funzionali mediante display.

1991
Dalla creatività di Giugiaro nasce E91, un prodotto innovativo ed elegante, che presenta tecnologie all’avanguardia per quegli anni come, ad esempio, il sistema di autodiagnosi. La E91 rappresenta tuttora un grande successo commerciale.

2000
Viene lanciata la X3, una nuova generazione di macchine superautomatiche caratterizzata dall’impiego di materiali innovativi per un’ulteriore garanzia di durata ed igiene e da innovazioni tecnologiche come, ad esempio, lo Smart Boiler, che ottimizza le prestazioni di acqua calda e vapore.
Sempre più le macchine di nuova generazione, sia tradizionali che superautomatiche, sono pensate per facilitare gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.


2008
Da una nuova collaborazione con Giugiaro nasce Emblema, macchina dal design innovativo capace di offrire servizi, prestazioni e tecnologia che solo un’ammiraglia può vantare. Concepita da professionisti per i professionisti del caffè, imprime una svolta decisa nel settore.
2009
Nasce Barcode, macchina superautomatica di dimensioni compatte che permette di creare un menu sempre più ricco e in linea con le esigenze contemporanee della clientela anche grazie all’impiego di bevande solubili e, a partire dal 2012, di un apposito modulo per l’erogazione del latte montato a freddo.
2015
Faema festeggia i suoi primi 70 anni e rinnova il proprio marchio arricchendolo di un nuovo pay-off: EXPRESS YOUR ART.
Un pay-off che racconta il mito del brand e del prodotto, richiama atmosfere colme di passione, arte, tradizione, qualità e cultura per il caffè, andando ad intercettare l’universo del Barista.
La macchina FAEMA diventa lo strumento per interpretare la propria passione per il caffè ed esaltare la propria arte.

2016
Abbiamo lanciato una sfida a noi stessi, con la volontà di creare una macchina rivoluzionaria, ispirata alla leggendaria E61. Una macchina capace di coniugare le migliori soluzioni tecnologiche alle forme ricercate di un nuovo design: la nuova E71.Una macchina professionale all’avanguardia, che combina la nuova termica FAEMA a un sistema di controllo bivalente, touch-screen e manuale, progettato per una gestione ottimale dell’estrazione.
2018
Volevamo mettere nelle mani dei baristas di tutto il mondo una gamma di macchine capace di stupirli e assecondarli. Perché vogliamo che passi forte e chiaro l’idea che noi siamo schierati al fianco dei coffee lover e pensiamo che chi ci mette il cuore e la determinazione si merita tutto il nostro impegno. Merita una E71E.
